. . Credits Disclaimer Privacy

Risultati ultime partite - 11a Rit: Ardens Sedriano - Casoratese (18:00, Palazzetto - Via S. Allende snc - SEDRIANO - (MILANO)) +++ S.Pio X Milano - Pall. Cerro Maggiore (20:15, PALAISEO - Via Iseo 10 - MILANO - (MILANO)) +++ Manerbio Basket - Ombriano Basket 2004 (18:30, PALESTRA SCUOLE MEDIE - Via Cremona 10 - MANERBIO - (BRESCIA)) +++ Junior Basket Curtatone - Yes Basketball Gussago (18:00, Palasport Loc. Boschetto - Via Parri 1 - CURTATONE - (MANTOVA)) +++ Robur Et Fides Somaglia - Viadana Basket (20:45, Palestra Comunale - Via Mattei - SAN MARTINO IN STRADA - (LODI)) +++ S A S Pellico Verolanuova - Gilbertina Soresina (18:30, Palestra I. T. C. Mazzolari - Via Rovetta 29 - VEROLANUOVA - (BRESCIA)) +++ Casa Della Gioventu' Erba - Virtus Gorle (18:00, Palaerba - Via C. Battisti, 14 - ERBA - (COMO)) +++ Abc Cantu' - Bottanuco Basket (21:15, PALASAMPIETRO - Via Roma - CASNATE CON BERNATE - (COMO)) +++ 7a Rit: Baby Santos Milano - San Pio V (18:30, Palapavoni - Via Benigno Crespi 30 - MILANO - (MILANO)) +++ 8a Rit: S.Pio X Milano - Pall. Bollate Goss (21:20, Palestra Savonarola - Via Giovanni Da Procida 20 - MILANO - (MILANO)) +++ Settimo Basket - Leone Xiii Milano (21:30, Palestra Scuole - Via Pertini 9 - SETTIMO MILANESE - (MILANO)) +++ 3a Rit: Now Basketball Academy - Rag. S.Pio X Milano (21:15, Palestra Scarioni - Via C. Colombo 10 - ABBIATEGRASSO - (MILANO)) +++ Gamma Segrate Rosso - Citta' Di Opera (20:00, C.S. 'DON GIUSSANI' - Via Trento (Redecesio) - SEGRATE - (MILANO)) +++ 2a Rit: Citta' Di Opera - Leone Xiii Arancio (18:30, nuova tensostruttura - via Lombardia s.n.c. - OPERA - (MILANO)) +++ Trezzano Basket - S.Pio X Milano (18:00, Palestra Comunale - Via Vespucci 7 - CESANO BOSCONE - (MILANO)) +++ Pol. Meta 2000 Blu - Vivisport Landriano (17:00, Palazzetto - Via Agadir - SAN DONATO MILANESE - (MILANO)) +++ G.S.Q.S.A. Milano - Tigers Milano (15:30, Palarile - Via Mazzini ang. via Puccini s.n.c. - CASARILE - (MILANO)) +++ S.Pio X Milano - Hippo New Basketball Arzaga (15:20, Palestra Savonarola - Via Giovanni Da Procida 20 - MILANO - (MILANO)) +++ Social O.S.A. Rosso - Gamma Segrate (16:00, Palazzetto - Via Villani 2 ang. Via Murat - MILANO - (MILANO)) +++ 1a Rit: Here You Can Nero - Basketown Milano (19:30, Palestra Comunale - Via Carlo Bianchi s.n.c. - PAVIA - (PAVIA)) +++ Tumminelli Bianco - Ebro Basket Milano (18:30, Palestra Crespi - Via Valvassor Peroni 48 - MILANO - (MILANO)) +++ Social O.S.A. Rosso - Basket Melzo (16:00, Palazzetto - Via Villani 2 ang. Via Murat - MILANO - (MILANO)) +++ 2a And: E.A.7-Emporio Armani Olimpia Milano - Azzurri Niguardese Basket (11:30, SPORT VILLAGE ASSAGO -Palestra ROSSA - Via di Vittorio 1 - ASSAGO - (MILANO)) +++ Centro Basket Pescate - Associazione Sporting Milanino (18:30, Palazzetto Pietro Scola - Via Gaggio 3/a - MALGRATE - (LECCO)) +++ Campus Varese - Basket Lodi (17:30, CAMPUS - CAMPO 'B' - Via Pirandello, 31 - VARESE - (VARESE)) +++ Tigers Milano - Canottieri Milano (15:00, Scuola Media - Via Frigia 4 - MILANO - (MILANO)) +++ Nbb Mazzano - Velasca Milano S.Pio X Milano (18:30, PALAZZETTO Via Mazzini 73 - fr Molinetto - MAZZANO (BS)) +++ 1a Rit: Centro Schuster Milano - S. Pio X Milano (14:30, Centro Schuster - Via Padre Lodovico Morell s.j. 2(via Feltre 100) - MILANO - (MILANO)) +++ Cm Basket 84 Cassina - Leone Xiii Milano (18:00, scuola media - Via radioamatori (piscina com) - CASSINA DE' PECCHI - (MILANO)) +++ Cercocasa Polis Senago - Basket Vignate (16:00, Palestra Oratorio - Via Repubblica 7 - SENAGO - (MILANO)) +++

La Storia

Nata a Milano il 14 Novembre 1969 per iniziativa di Giuseppe "Decio" De Liguoro e, successivamente, di un gruppo di appassionati, la Pallacanestro Ragazzi San Pio X è una delle storiche realtà sportive della Lombardia e promuove il gioco del Basket nella zona di Milano situata nel quadrante nord della città. Il bacino d'utenza spazia, infatti, da Paolo Sarpi / Canonica a Mac Mahon / Certosa - piazza Firenze, da Garibaldi alla Fiera passando per il Parco Sempione, via Procaccini e l'Arena. Nel panorama cestistico di Milano il S. Pio X è uno dei nomi storici che hanno fatto giocare a basket migliaia di ragazze e ragazzi.
La stagione 2017-2018 sarà la quarantanovesima stagione agonistica che viene disputata dalla Pallacanestro Ragazzi San Pio X. Oltre 45 anni sempre caratterizzati da grande passione, grande impegno e totale dedizione allo sport della Pallacanestro.

La Associazione Dilettantistica Pallacanestro Ragazzi San Pio X, è registrata il 26-06-2006, con il N° 20996, nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.
L'Ass. Dilettantistica Pall. Rag. S. Pio X è affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) con il codice 000814.

L'Attività per i più piccini - MicroBasket e MiniBasket

I bambini in età prescolare che a Milano vogliono cominciare a giocare a Pallacanestro, trovano accoglienza e divertimento presso i nostri centri Micro Basket SanPioX. Il tempo viene passato in palestra a svolgere giochi di gruppo e, sebbene di tanto in tanto compaiano anche delle palle, lo scopo principale è quello di abituare i piccoli a stare in gruppo e a giocare "di squadra".

Il Mini Basket è dedicato ai bambini che frequentano le scuole elementari (dai 6 ai 10 anni): si apprendono i primi rudimenti di tecnica di gioco (palleggio, passaggio, tiro, difesa) senza tuttavia tralasciare il fatto che, proporzionalmente all'età, il gioco e lo sviluppo psico-motorio hanno ancora una prevalenza assoluta sugli aspetti agonistici. Aspetti agonistici che, comunque, iniziano a comparire: i piccoli ragazzi, hanno infatti la possibilità di misurarsi con i coetanei di altri centri Mini Basket in mini campionati con tanto di calendario, arbitro, classifiche e ... tifosi (i genitori). In questa fase, contemporaneamente all'approccio con l'agonismo, viene insegnato ai bambini anche il rispetto delle regole (quelle del gioco e quelle dell'appartenenza ad un gruppo-squadra), il rispetto dell'avversario e dell'arbitro.

Le Squadre Giovanili

L'obiettivo rimane quello di appassionare i giovani (in età che vanno dal primo anno della scuola media inferiore fino al 5° anno delle superiori) al gioco della pallacanestro. In questa fase, naturalmente, l'aspetto agonistico tende a prendere il sopravvento e, alla tecnica, si comincia ad affiancare man mano anche la "tattica" di gioco e la parte atletica. Le ragazze ed i ragazzi partecipano ai campionati organizzati dagli enti preposti (principalmente la Federazione Italiana Pallacanestro) e si misurano con i coetanei di altre squadre.

L'obiettivo rimane comunque quello di formare dei giocatori, degli atleti e, certamente, non quello di "produrre" campioni. La speranza che anima ogni persona che lavora, a titolo puramente gratuito e volontario, nel San Pio è che giunti alla maturità i ragazzi possano continuare a giocare a Basket, nelle prime squadra del San Pio stesso o in qualche altra squadra (magari anche in categorie superiori) o che possano unirsi a loro nell'animare l'attività sociale e nel lavoro con i ragazzi più piccoli.

Attualmente esistono 6 gruppi giovanili maschili e 2 gruppi femminili ma il programma che l'associazione sta portando avanti è quello di completare le categorie, sia maschile che femminile, almeno fino alla categoria Under 18.

Le squadre maggiori

La prima squadra maschile del San Pio X partecipa al campionato di serie D. I giocatori provengono in parte dal settore giovanile. La ricorstruzione della prima squadra passa attraverso una fase in cui il frutto della "ricostruzione" non si è ancora raccolto e la squadra attinge alla sua storia ed al suo recente passato per traghettare il San Pio verso le nuove generazioni.

Istruttori ed Allenatori

Il San Pio X ha sempre posto la massima attenzione e cura nella formazione degi atleti. Per fare ciò era necessario avere degli istruttori e degli allenatori qualificati, validi e ben integrati nei principii della associazione. In generale, non si può che essere soddisfatti della qualità dell'area tecnica che ha prodotto ottimi istruttori di Minibasket, alcuni Allenatori specializzati nel settore giovanile ed altri che hanno deciso di intraprendere una carriera professionistica o semi-professionistica.



Nella stagione agonistica 2017/2018 possiamo vantarci di aver visto sulle nostra panchine l'Allenatore della squadra campione di Germania, 1 Allenatore di serie A2 maschile, 1 Allenatore in Serie A2 Femminile ed uno in B Femminile ... niente male ... no?

Sicuramente da lassù Decio sta guardando in basso ed è soddisfatto di Paolo, Stefano, Andrea, Mattia, ma anche di altri (Carlo in testa) che stanno portando avanti quello che lui ha costruito insieme a Giovanna e ai tanti che hanno voluto bene ed ancora vogliono bene alla pallacanestro e, di conseguenza, al San Pio X